FONDO SOSTEGNO AL REDDITO
La Commissione Tecnica per l’approvazione delle domande per il Fondo Sostegno al Reddito si riunisce ogni mese per fornire l’erogazione di una indennità economica a sostegno del reddito dei dipendenti di aziende iscritte e regolarmente versanti da almeno un anno e, qualora costituite da più di anno, regolarmente iscritte negli ultimi anni o disponibili a versare la differenza contributiva corrispondente ai tre anni antecedenti la data dell’evento che crea il diritto alla prestazione ad EBT.RE.
In particolare il Fondo Sostegno al Reddito EBT.RE interviene nei seguenti casi:
- Contributo per i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo;
- Contributo per lavoratori dimessi per giusta causa;
- Contributo aspettativa facoltativa-congedi
- Contributo per figli disabili;
- Contributo per la nascita;
- Sussidio straordinario ai dipendenti in malattia oltre il 180° giorno
- Contributo acquisto dei libri di testo
- Contributo tasse universitarie dei propri figli
Le domande devono essere presentate alla segreteria attraverso la registrazione nell'area riservata
FORMAZIONE
L’Ente Bilaterale promuove proposte formative gratuite riservate ai dipendenti ed ai datori di lavoro delle aziende dei settori terziario distribuzione e servizi che risultano in regola con i versamenti all’EBT.DS.
I corsi di formazione, progettati a seguito di una attenta analisi dei reali fabbisogni formativi dei settori di riferimento, vengono organizzati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
I programmi dei corsi vengono arricchiti di contenuti, con temi di particolare interesse, ed ampiamente trattati nel corso delle lezioni.
Al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con almeno il 75% delle presenze.
Il calendario dei corsi verrà inviato, tramite posta, alle imprese versanti all’ EBT.DS.
Per l’iscrizione inviare la scheda di ADESIONE all’indirizzo info@ebtreggioemilia.it.
Fondo welfare
Le parti sociali, dando seguito alle esperienze finora sviluppate, hanno siglato in data 18 gennaio 2019 un nuovo Accordo Territoriale sul Welfare Bilaterale per il settore Terziario ampliando il novero delle prestazioni di Welfare Bilaterale a favore dei dipendenti di aziende aderenti del territorio di Reggio Emilia e provincia che applichino integralmente il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, ivi compresa la parte obbligatoria, la contrattazione territoriale e la eventuale contrattazione integrativa aziendale.